Corso è destinato a professionisti che hanno già acquisito l’attestato di Coordinatore della Sicurezza nei cantieri e devono ottemperare all’aggiornamento, a cadenza quinquennale, previsto dalla nuova normativa D. Lgs. n. 81 del 9 aprile 2008 e s.m.i.
Il corso verrà svolto in modalità E-Learning Asincrona, con possibilità di utilizzo di forum chat e classi virtuali.
Il corso presenta 1 modulo di lavoro composto da 16 presentazioni e ha la durata di 40 ore.
Al termine, verrà svolto il test finale in modalità E-Learning.
Il corso sarà fruibile per 3 mesi dalla data di attivazione.
Il Corso è destinato a professionisti che hanno già acquisito l’attestato di Coordinatore della Sicurezza nei cantieri e devono ottemperare all’aggiornamento, a cadenza quinquennale, previsto dalla nuova normativa D. Lgs. n. 81 del 9 aprile 2008 e s.m.i.
PROGRAMMA:
-
- Principi giuridici e comunitari
- Testo Unico Sicurezza – D. Lgs. 9 aprile 2008
- Le figure giuridiche e il Sistema Pubblico della Sicurezza
- Figure coinvolte e relativi obblighi
- Informazione e formazione
- Gestione delle Emergenze
- Titolo IV – Cantieri Temporanei o Mobili
- Il CSP
- Il PSC
- Il CSE
- Il PSS
- Il POS
- I Costi della Sicurezza
- Fascicolo e caratteristiche dell’opera
- Le opere provvisionali, gli apprestamenti, i presidi
- Impianto elettrico di cantiere, elementi costituenti e documentazione tecnica
- La dichiarazione di conformità e gli allegati obbligatori
- Le verifiche periodiche e la protezione delle scariche atmosferiche
- I.M.U.S. (Piano di Montaggio, Uso e Smontaggio)
- Rischio di caduta dall’alto – Titolo IV
- Dispositivi di Protezione Individuale
- P.I. di III Categoria – Caduta dall’Alto
- La formazione dei Preposti
- L’ Infortunio – Genesi e comportamenti
- Antincendio – ai sensi dell’art. 36 e 37 del D.lgs. 81/2008 e D.lgs. 106/2009 D.M. 10 Marzo 1998
- Spazi Confinati – D.P.R. n. 177 del 14 settembre 2011
- Metodologia efficace per la Valutazione del Rischio
- Classificazione dei Rischi
- Rischio Elettrico
- Rischio Meccanico
- Rischio Movimentazione Merci
- Il Quadro Legislativo Antincendio
- Il Certificato di Prevenzione Incendi
- Le Emergenze
- Valutazione dei Rischi Specifici
- Principali Malattie professionali
- Agenti cancerogeni e Mutageni
- Rischio Chimico
- Rischio Biologico
- Movimentazione Manuale dei Carichi
- Il Rumore
- Lavorare con i Videoterminali
- Rischi e Disturbi
- Il Microclima
- Illuminazione
- Direzione dei Lavori: La gestione della fase Esecutiva delle opere e la normativa per i lavori pubblici
- Il progetto e l’incarico professionale
- Atti e adempimenti tecnici del direttore dei lavori
- L’attività amministrativa e contabile del direttore dei lavori
- La responsabilità del Direttore dei Lavori
Obiettivi Formativi
Il corso propone l’implementazione e l’aggiornamento in materia di sicurezza e salute sul luogo di lavoro, fornendo le ultime disposizioni in materia riguardo analisi dei rischi, norme di buona tecnica, criteri per l’organizzazione del cantiere, metodologie per l’elaborazione dei piani di sicurezza e coordinamento, compiti, obblighi e responsabilità, per mantenere le proprie conoscenze e competenze nel tempo e aggiornarle in base alle nuove normative.
Il corso è rivolto ai Coordinatori per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione dei lavori (CSP e CSE che hanno conseguito l’abilitazione ai sensi dell’ex d.lgs. 494/96), e che devono assolvere l’obbligo quinquennale di aggiornamento, previsto dall’art. 98 e dall’Allegato XIV al D. Lgs. 81/08.
Destinatari: Professionisti
Formato: e-learning
Durata: 40 ore