
Obbligo di comunicazione del RLS all’INAIL: Scadenza 31 Marzo

Nella tua impresa è stata eletto un nuovo RLS?
Ricordati di effettuare la Comunicazione annuale entro il 31 Marzo all’INAIL
Non sai come procedere per assolvere tale adempimento di legge? Ecco una guida
Chi deve effettuare la comunicazione del nominativo del RLS?
L’obbligo di comunicazione spetta al Datore di Lavoro, al Dirigente o a soggetti che hanno ricevuto apposita delega.
Come comunicare il nominativo RLS all’INAIL?
Dal 12 luglio 2018 la comunicazione deve avvenire per via telematica, poiché è stato reso obbligatorio l’utilizzo del servizio online “Dichiarazione RLS” disponibile nella Sezione servizi online del portale Inail.
Entro quando effettuare la comunicazione?
L’INAIL ha imposto tempistiche e scadenze entro cui segnalare il nominativo del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza: il termine scade ogni anno in data 31 marzo. Tuttavia, la comunicazione non deve essere effettuata ogni anno e deve essere rinnovata solo in caso di variazioni al nominativo del RLS.
L’art.55 del Decreto legislativo n. 81/2008, così come modificato dall’art. 32 del Decreto legislativo n.106/2009: “Sanzioni per il datore di lavoro e il dirigente” prevede, in caso di violazione dell’art. 18 comma 1, lettera aa) del Decreto legislativo n. 81/2008, nel testo modificato dall’art. 13 lettera f) dal Decreto legislativo n. 106/2009, una sanzione amministrativa pecuniaria da euro 50,00 a 300,00 €.



